Tutto quello che bisogna sapere per trasferirsi in Australia, da cosa non può mancare in valigia a come arrivare preparati nella Terra dei Canguri.
Trasferirsi in Australia: cosa non può mancare
Se anche tu stai progettando di fare le valigie e lasciare il “Bel Paese” per la Terra dei Canguri, non perderti nemmeno una riga di questo articolo.
Il passaporto
La prima cosa che non può mancare è senza dubbio il passaporto. Senza passaporto non ti sarà consentito entrare in nessun Paese al di fuori dell’Europa, quindi, se già lo possiedi, controlla semplicemente che abbia una validità di oltre sei mesi, se ancora non ce l’hai, attivati per ottenerlo.
Il visto
La seconda cosa che non dovrà mancare nella tua valigia è il visto, chiamato in inglese “VISA”. Esistono diversi visti che consentono l’ingresso a cittadini internazionali di soggiornare legalmente sul suolo australiano, tra i più comuni il Working Holiday Visa della durata di un anno, rinnovabile per un secondo anno, il Tourist Visa (il visto turistico) della durata di tre mesi, rinnovabile per altri tre, lo Student Visa (visto per studenti) di durata proporzionale al corso di studi a cui ci si iscrive, e, infine, lo Sporsorship visa che può durare dai due ai quattro anni a seconda della professione.
L’inglese
La terza cosa che non “dovrebbe” mancare nella tua valigia per trasferirsi in Australia è proprio l’inglese. Nonostante siano ancora in molti a partire con una conoscenza scarsa o nulla della lingua, sapere l’inglese non solo facilita il percorso di inserimento sociale nella comunità, ma garantisce l’accesso a posizioni lavorative migliori e diminuisce drasticamente l’impatto di vivere in un Paese completamente diverso dal nostro.
Scopri come Studiare inglese in Australia
Assicurazione sanitaria – La Medicare
Grazie a un accordo tra l’Australia e l’Italia, ogni cittadino italiano che entra sul suolo Australiano, gode di un’ assicurazione sanitaria di base garantita da Medicare, sistema sanitario pubblico Australiano. La Medicare garantisce, infatti, copertura sanitaria per infortuni e malattie in cui potresti incorrere durante il tuo soggiorno in Australia.
Scopri come ottenere la Medicare in Australia
Come comunicare – telefono e internet
La prima cosa da fare al tuo arrivo in Australia, sarà procurarti una scheda telefonica australiana. Puoi scegliere tra le tante compagnie telefoniche presenti sul territorio, quali Amaysim, Optus, Vodafone, Virgin mobile o Telstra e decidere se attivare un piano prepagato o semplicemente una ricaricabile mensile. Valuta le tue esigenze in base anche al numero di GB e minuti di chiamate offerti.
Come pagare – soldi e conto corrente
Ultima cosa, ma non meno importante, che dovrai portare con te in Australia sono i soldi! La valuta ufficiale dell’Australia è il dollaro Australiano. Assicurati di avere un po’ di co ntanti (anche Euro che puoi scambiare in banca o negli uffici di cambio) e una carta di credito o bancomat abilitati ai circuiti internazionali. Se è tua intenzione restare per più di qualche mese, ti consigliamo di aprire un conto corrente in Australia e ottenere così una carta di credito dalla banca da te scelta (Commonwealth Bank, ANZ, NAB, Westpac sono alcune delle più importanti).
Trasferirti in Australia è il tuo sogno? Contatta Australia Way Agency!
Il nostro staff è sempre pronto a rispondere alla tue domande per contribuire a trasformare i tuoi sogni in realtà.
Salve io e mio compagno cerchiamo lavoro e vogliamo trasferire al estero abbiamo un figlio siamo senza lavoro e posibile transferirsi tutti 3
Ciao Loredana, ti chiediamo gentilmente di inviarci un email a info@australianwayagency.com in modo da poter trovare una soluzione adatta a voi. A presto, Arianna
Sono Loredana ho 54 anni e da un anno sono in stato di disoccupazione (Naspi) per il periodo di 24 mesi. Non sono ancora riuscita a rientrare nel mondo del lavoro. Sono un Customer Service Estero con più di 30 anni di esperienza. Vorrei qualche info relativamente alla possibilità di trovare un lavoro legato ovviamente all’estero nonostante la mia età. Non ho problemi a trasferirmi.
Ciao Loredana, grazie per averci contattato. Ti rispondiamo via email. Arianna
Salve mi chiamo Fred e ho 56 anni. Ho forte il desiderio di andarmene via dall’italia e l’Australia è un bel sogno da realizzare. Lavoro in Sanità pubblica come infermiere e vorrei sapere che possibilità avrei di lavorare in Australia data la mia formazione.
Ciao Fred, purtroppo le attuali norme in merito di visti non c’è possibilità di trasferirsi in Australia dopo i 45 anni
L’Australia sta diventando sogno e meta di molti italiani. Ogni anno partono piu di 50 mila italiani con l’obiettivo di trasferirsi in Australia. La maggior parte delle persone inizia questa avventura con il visto turistico, per farsi un’idea di cosa vuol dire vivere dall’altra parte del mondo; oppure con un visto working holiday che permette di viaggiare, lavorare e studiare; infine con un visto studente, l’opzione piu abbordabile per chi ha superato i 31 anni.