Cosa significa veramente “Vivere in Australia”?
Ecco la guida completa per vivere in Australia: dalla geografia, alla storia, dall’economia alla cultura
Vivere in Australia: un po’ di geografia
L’Australia è il sesto Paese più grande al mondo, ma anche l’isola più estesa del continente Oceania. E’ divisa in sei regioni, che godono di piena autonomia amministrativa e hanno una propria capitale, e in diversi territori, che, invece, dipendono dal Commonwealth of Australia.
Gli Stati includono:
-
Victoria con capitale Melbourne
-
New South Wales con capitale Sydney
-
Western Australia con capitale Perth
-
South Australia con capitale Adelaide
-
Tasmania con capitale Hobart
I Territori includono:
-
Northern Territory con capitale Darwin
-
l’Australia Capital Territory che include la capitale Australiana, Canberra
Vivere in Australia: un po’ di storia
L’Australia è stata per prima popolata dagli aborigeni ben 50.000 anni fa.
Nel corso delle esplorazioni inglesi, il capitano James Cook sbarcò nel 1770 a Botany Bay, poco distante dall’odierna Sydney. Da allora l’Australia venne sfruttata come colonia penale e per le sue risorse.
Nel 1900 venne ratificata la Costituzione, approvata l’anno successivo. Nacque così la Federazione d’Australia.
Nel corso delle Prima Guerra Mondiale l’Australia invia truppe di volontari a combattere a fianco degli Inglesi. La battaglia di Gallipoli contro la Turchia è passata alla storia per la perdita di ben 8000 giovani Australiani.
Nel 2000 Sydney ha ospitato i Giochi Olimpici, regalando ancora maggior popolarità alla città e a tutto il Paese.
Od oggi l’Australia è una monarchia parlamentare federale con a capo la Regina, rappresentata da un governatore generale. Si tratta di un ruolo rappresentativo, mentre il vero potere è nelle mani del Primo Ministro, attualmente Malcolm Turnbull.
Vivere in Australia: flora e fauna
L’80% della flora e della fauna che si trovano in Australia, non vive da nessun’altra parte al mondo. L’Australia è un Paese unico in questo senso e sotto molti aspetti curioso. Basti pensare che è la casa della cosa vivente più estesa al mondo, la Grande Barriera Corallina, che i dieci animali più mortali al mondo vivono in Australia e che in Australia vivono più canguri (oltre 30 milioni) di persone (circa 24milioni ad oggi).
Vivere in Australia un po’ di cultura e tradizioni
Nonostante sia un Paese relativamente giovane, l’Australia ha una propria serie di tradizioni alcune di origine anglosassone, alcune tipicamente Australiane.
L’Australia Day, festa nazionale ufficiale dell’Australi, si festeggia il 26 gennaio e ricorda lo sbarco della First Fleet nella Baia di Sydney, avvenuto proprio quel giorno nel 1788.
L’Australia è un Paese di simboli: il fiore simbolo dell’Australia è la mimosa, mentre i due animali raffigurati sullo stemma nazionale, il canguro rosso e l’emù, sono stati scelti perché sono animali che non possono camminare a ritroso, ma solo avanzare. I colori ufficiali dell’Australia sono l’oro e il verde.
Vivere in Australia è il tuo sogno? Contatta Australia Way Agency!
Il nostro staff è sempre pronto a rispondere alla tue domande per contribuire a trasformare i tuoi sogni in realtà.
Lascia un commento