Il settore dell’ospitalità è uno dei più floridi in Australia visto che costituisce circa il 4,7% del PIL.
Considerando il contributo del turismo alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo economico regionale, ci si aspetta che circa 41.000 nuove posizioni lavorative resteranno vacanti nel 2020 nel settore.
Aiuto cuochi, camerieri, barista, portieri e supervisori delle pulizie sono altamente richiesti.
Al momento ci sono quattro qualificazioni accreditate a livello nazionale e disponibili in Australia per operare nell’ambito, che sono particolarmente importanti se si vuole lavorare in modo autonomo o gestire un bar o ristorante.
Il Certificate IV in Hospitality offre formazione a futuri operatori qualificati che sono in grado di utilizzare un’ampia gamma di competenze di vendita, di gestione operativa e vigilanza.
I moduli contribuiscono ad una solida conoscenza delle operazioni necessarie per arrivare anche a pianificare e monitorare il lavoro dei membri del proprio team.
Ricercare informazioni, lavorare in modo efficace e allo stesso tempo essere in grado di gestire la diversità, il conflitto e le finanze entro un certo budget così come migliorare le esperienze di servizio clienti sono alcune delle competenze di base impartite attraverso il corso.
Lo studente può però scegliere fra una gran numero di moduli a scelta libera per specializzarsi nei servizi d’alloggio, nel front office, nei servizi di pulizia, nell’ambito culinario (fornire consigli sul cibo, disporre buffet, gestire un bar), nel servizio clienti, nella gestione e pianificazione di eventi o nell’ambito dei giochi automatici.
Chi sceglie di intraprendere questo percorso alla fine sarà in grado di lavorare in modo autonomo o con supervisione limitata, sarà in grado di monitorare operazioni di lavoro, dirigere e insegnare agli altri nei limiti delle sue capacità e risolve problemi non di routine.
Il Diploma of Hospitality Management riflette il ruolo di operatori senior e altamente qualificati che possiedono una conoscenza solida del settore assieme a competenze manageriali per coordinare operazioni nel contesto dell’ospitalità. I professionisti formati che completano il corso saranno in grado di preparare e monitorare budget e piani operativi, pianificare i turni di lavoro dello staff, sviluppare pratiche di servizio clienti di qualità e stabilire, instaurare e portare avanti rapporti d’affari.
Il programma copre anche tutti gli insegnamenti impartiti nel Certificate IV.
Chi ottiene il diploma del corso sarà in grado di compiere autonomamente una serie di decisioni legate al business ed è responsabile del lavoro degli altri e sulla conformità agli standard normativi.
L’Advanced Diploma of Hospitality Management offre a chi di diploma una conoscenza approfondita e le capacità avanzate richieste per operare come manager senior or in altre posizioni manageriali nell’industria dell’ospitalità.
Questo corso riflette il bisogno dei manager di essere in grado di lavorare autonomamente ed essere responsabile per le decisioni di gestione strategica di business.
Sviluppare business plan e strategie di marketing, gestire beni fisici, assumere e formare i membri del personale e costituire e nutrire relazioni di business di lunga durata sono alcune delle competenze ad alto livello che il corso offre attraverso i suoi moduli principali.
Unità a scelta sono “confezionate” per percorsi di carriera nell’ambito dei servizi di alloggio, della gestione del front office, della divisione food and beverage e della gestione delle operazioni.
Laurea triennale in Management del Turismo e dell’Ospitalità
Ci sono oltre 24 percorsi universitari del genere in Australia. Il curriculum di questo corso (della durata di tre anni) combina influenze governative, accademiche e relative al settore di riferimento con ciò che è rilevante ai bisogni degli stakeholders.
I laureati solitamente entrano nel mercato del lavoro ricoprendo posizioni di livello base per poi proseguire in posizioni lavorative di prima linea, da supervisore o manageriali.
Fra i potenziali percorsi di carriera troviamo lavorare in o lanciare una piccola o media impresa nel settore del turismo e dell’ospitalità, venir assunti da una grande multinazionale o l’entrare a far parte di enti governativi, di regolamentazione o comunità.
Essendo un campo di studi interdisciplinare, il curriculum di questa laurea è disegnato secondo una prospettiva dinamica e flessibile, pratica e teorica nei confronti dello studio (con un’enfasi sull’apprendimento basato su casi concreti che viene promosso progressivamente sempre più durante i tre anni), riconoscendo anche l’importanza di una grande varietà di insegnamenti specialistici che hanno bisogno di essere inseriti nel curriculum.
Gli studenti si laureeranno con una focalizzazione sul cliente e con la comprensione chiara della relazione fra
l’economia e la gestione di un’industria sostenibile, la sua comunità e sue risorse.
I professionisti del settore condivideranno le loro esperienze e conoscenze e gli studenti parteciperanno in visite sul campo per acquisire esperienza diretta sul contesto attuale che caratterizza il settore del turismo e dell’ospitalità.
Il progetto capstone che caratterizza il corso è il Progetto di Lavoro integratore offerto all’ultimo anno di studi, che mira a sfidare gli studenti attraverso un impegno nel settore e l’opportunità di identificare e indirizzarsi verso problematiche attuali legate a turismo e ospitalità.
Il corso richiede agli studenti di completare i moduli principali che gettano le basi per acquisire una comprensione profonda delle dinamiche di business, marketing, sostenibilità, gestione delle diversità, turismo e ospitalità.
Introduzione al Turismo e all’Ospitalità, Economia, Marketing, Management Strategico nel Turismo e Ospitalità, Innovazione e Imprenditorialità, Comprendere e Gestire le Diversità e Turismo Culturale e Ambientale sono alcune delle materie offerte.
I corsi a scelta libera ampliano la conoscenza legata al settore presentando agli studenti percorsi di interesse da perseguire (viaggi e destinazioni, alloggi e gestione delle strutture, cucina e project management).
Contabilità, Comunicazione, Introduzione al Management e alle Risorse Umane, Gestione degli Alloggi, Turismo e Trasporti, Gestione dei Costi e delle Performance e Gestione di Eventi e Festival costituiscono degli esempi.
Una volta terminato questo percorso di studi (minimo 2 anni di studio) è possibile richiedere un Temporary Graduate visa (subclass 485) che permette di restare in Australia per altri 18 mesi con un permesso di lavoro full time (senza dover andare più a scuola) e maturare l’esperienza dopo gli studi in modo da poter trovare uno Sponsor o in alcuni casi anche un Permanent Visa.
Data d’inizio corsi, prezzo e durata: è soggetto a variazioni in base a periodo di iscrizione, durata del corso, durata delle vacanze, città selezionata, scuola, costo dell’iscrizione e materiale scolastico.
Pagamento: rate trimestrali
Requisiti
- Livello d’inglese: upper-intermediate (equivalente a 5.5 IELTS)
- Diploma di maturità
Sbocchi professionali in Australia:
- Food and Beverage
- Accommodation Services
- Cafe Manager
- Restaurant Manager
- Hotel Manager
Short-term Skilled Occupation List or Medium and Long-term Strategic Skill List in zone remote (Regional Area)
Salario medio:
Media paga oraria: $21
Media compenso annuale: $55,000
Stai pensando di studiare in Australia? Contatta Australia Way Agency!
Il nostro staff è sempre pronto a rispondere alla tue domande per contribuire a trasformare i tuoi sogni in realtà.