
All you need to know to move to or visit the city of Canberra
Canberra? Alzi la mano chi sapeva che è proprio lei la Capitale d’Australia.
A sentire l’opinione generale degli Italiani in Australia, Canberra non meriterebbe nemmeno la visita per un giorno o due, ma ecco che un articolo apparso proprio pochi giorni fa sul web, assegna proprio a lei la medaglia di bronzo tra le città da visitare assolutamente nel 2018.
E a dirlo è niente di meno che “Lonely Planet”.
Sebbene abbia (solo) poco più di 300.000 abitanti, Canberra è la città più grande dell’entroterra australiano ed è situata, dal punto amministrativo, nel Australian Capital Territory (ACT).
Fu scelta come capitale nazionale (a dire vero è stata progettata proprio con questa scopo) nel 1908 per mettere fine alla contesa tra Melbourne e Sydney.
Sede del governo Australiano, del Parlamento, dell’Alta Corte d’Australia e di molte altre istituzioni governative, Canberra è a tutti gli effetti il centro politico e amministrativo d’Australia. Basti pensare che il governo federale offre lavoro a una buona parte della popolazione e contribuisce alla maggior parte del prodotto interno lordo (PIL).
Geografia
Situata vicino alla catena montuosa Brindabella, Canberra occupa un’area di poco più di 800 km quadrati.
La città è circondata da boschi, un’interessante insieme di eucalipti e savana.
(Prendendo il bus da Sydney per arrivare a Canberra è possibile ammirare questi paesaggi, che comprendono boscaglia, una sorta di savana e boschi veri e propri. Se siete mattinieri potreste anche vedere sorgere l’alba) ndr.
Elementi geografici principali:
-
Il Monte Taylor è il punto più elevato di Canberra;
-
Il fiume Molonglo attraversa la città e tramite una serie di dighe forma il lago Burley Griffin, situato proprio nel centro cittadino;
-
Canberra ha un’altitudine compresa tra i 550 e i 700 metri.
Clima
Cosa dire del clima di Canberra? Beh, a differenza di quasi tutte le altre principali città australiane, Canberra è situata su un’altura e lontana dalle coste, motivo per cui se le estati possono essere molto calde e secche, gli inverni sono alquanto freddi (sempre se paragonati alle altre città australiane) con frequenti nebbie e gelate.
Storia
Perché si chiama Canberra? Oltre alla località inglese Canberry, esiste una più suggestiva motivazione. La parola Ngunnawal Kambera significa, infatti, “luogo d’incontro”. Sembra, infatti, che anticamente la zona ospitasse spesso una cerimonia per la migrazione degli Ngunnawal e il transito di sciami e farfalle.
Punti salienti della storia di Canberra:
-
La colonizzazione della zona avvenne in 4 spedizioni esplorative dal 1820 al 1824;
-
L’insediamento venne nominato “Canberry” nel 1826;
-
Canberra fu scelta come capitale per porre fine alla contesa tra Sydney e Melbourne nel 1908;
-
Il progetto vincente per la progettazione della città fu vinto nel 1913 da Walter Burley Griffin;
-
Ogni secondo lunedì di Marzo si festeggia il Canberra Day, anniversario della fondazione;
-
Il 9 maggio 1988 venne inaugurato il palazzo del Parlamento definitivo su Capital Hill – il Parlamento provvisorio, chiamato oggi “vecchio Parlamento”, oggi sede del Museum of Australian Demoscracy.
Cosa vedere
Ideale per essere girata in bicicletta, Canberra offre molte attrazioni da visitare a parchi da esplorare.
-
Partecipa alla visita guidata al Museo della Memoria – Australian War Museum – ;
-
Visita il Museo della Scienza – Questacon;
-
Visita il Parlamento – e sali sul tetto panoramico;
-
Scopri la storia della democrazia Australiana all’interno dell’ “Old Parliament”.
Cosa fare
Qui di seguito alcuni suggerimenti su cosa fare nella capitale Australiana
-
Esplora la Biblioteca pubblica di Canberra -National Public Library;
-
Passeggia lungo tutto il lago Griffin;
-
Goditi una tazza di tè caldo (in inverno) o un drink (in estate) nel cuore di Canberra da White Rabbit.
Vivere
Se una cosa è certa è che Canberra non era, non è, e non sarà la prima scelta degli italiani che decidono di venire in Australia. Oltre a non avere alcuna spiaggia, i collegamenti sono dei migliori (non ci sono treni).
Vediamo, tuttavia, di trovare qualche lato positivo di questa città, che vanta uno dei più bassi tassi di disoccupazione al mondo (circa il 3%).
Come detto, fu progettata dall’architetto statunitense Griffin che s’ispirò alle “città giardino” con l’ambizione di costruire la “città ideale”. Attualmente Canberra è divisa in due sezioni da lago Griffin, con al centro “Capital Hill”, cuore amministrativo e politico della città che racchiude il Parlamento e le principali attrazioni della città.
Essendo una città in crescita, dato che si può constatare dal numero di cantieri e lavori in corso, l’offerta di lavoro è ampia e la competizione meno agguerrita rispetto a città come Sydney e Melbourne.
Info utili
A differenza di molti che sono in Australia da anni e non hanno mai visitato la Capitale, consiglio vivamente di dedicare almeno un giorno o due a Canberra, se le tue finanze e il tempo lo permetteranno.
“In un giorno, sfruttando bene il mio tempo, sono riuscita a vedere quasi praticamente tutto, camminando tantissimo e lasciandomi guidare dalla città. Curiosità: dall’Australian War Museum si riesce a vedere il Parlamento e viceversa. Una vista meritevole e, per gli appassionati di Storia, impagabile” ndr.
Curiosità
Mentre in Italiano pronunciamo “Canbèrra”, con l’accento sulla “e”, in inglese l’accento cade sulla prima sillaba “Cànberra”. Il suono contratto potrebbe risultare difficile da capire le prime volte.
Contattaci e scopri come studiare e lavorare in Australia