
Tutte le informazioni che devi sapere per vivere o visitare la città di Melbourne
Melbourne è la capitale dello stato di Victoria, è inoltre la seconda città per popolazione e molti la ritengono essere la capitale culturale del Paese. Il livello di vita è talmente alto che dal 2011 è catalogata come una delle migliori città in cui vivere del mondo.
Geografia
Lo stato di Victoria è lo stato più a sud dell’Australia continentale. Sul versante del mare, la città si sviluppa intorno la Baia di Port Phillip, anche conosciuta come “La Baia”. Nell’entroterra si estende invece nella Valle Yarra seguendo il corso dell’omonimo fiume. La zona della valle, si caratterizza a ovest per i complessi del Yarra e del Dandenong e a est per il groviglio di affluenti del Yarra che arrivano fino al mare. La città si trova pertanto incastonata tra fiumi, mare e montagna,
Clima
I locali dicono che una tipica giornata a Melbourne ha quattro stagioni. Questo perché durante la giornata è abbastanza usuale dover affrontare cambi climatici ed escursioni termiche abbastanza repentine.
La volubilità del clima è dovuta alla sua posizione geografica. La Baia di Port Phillips, le montagne e le abbondanti zone umide, hanno una forte influenza sulla metereologia. Inoltre, spesso danno luogo a eventi climatici a volte strani.
In media, Melbourne è più fredda rispetto alle altre città australiane. Normalmente la media è di 10 gradi a luglio e di circa 20 gradi a gennaio. La primavera è invece abbastanza temperata.
Storia
Prima della colonizzazione europea, fu un importante punto d’incontro di vari clan aborigeni della zona. Data la sua geografia si trattava di un punto strategico per caccia, pesca e rifornimenti di acqua dolce.
Fra maggio e giugno 1835 si stabilì il primo insediamento europeo a Melbourne. Sarà però la febbre dell’oro del 1850 a convertire la città in un importante centro portuale e di servizi. Fu proprio a partire da questo momento che iniziò a definirsi come principale centro industriale Australiano, La crescita che registrò Melbourne fu tale da renderla la seconda città più popolosa dell’impero britannico dopo Londra.
A partire dal 1901 Melbourne coprì il ruolo di capitale nazionale. Fu spogliata del titolo nel 1927 da Canberra, città moderna costruita a tavolino e destinata a diventare la capitale del Paese.
Malgrado ciò, Melbourne continuò a prosperare e acquisì fama mondiale nel 1956 grazie ai Giochi Olimpici. C’è da dire che durante tutto il 1900, la città continuò a crescere fino agli anni Ottanta. E’ proprio in questa decade che la città inizia a soffrire un momento di declino. La crescente disoccupazione e i flussi migratori verso il New Galles del Sud e il Queensland ne caratterizzarono il rallentamento. Oggi, è di nuovo una città prospera con una attività economica vivace e una vita vibrante con un importante aumento delle possibilità lavorative.
Cosa fare
Sei un amante dei bar e delle caffetterie? Allora, non puoi non perderti nei baretti di Degraves Street. Se invece hai voglia di fare shopping, Brunswick street a Fitzroy è assolutamente un must!
Il cibo è importante, quindi perchè non fare un salto al Milk the Cow in Carlton? Vini e formaggi la fanno da padroni. Ad ogni modo, tutta la zona sud del fiume è ideale per passeggiare e fermarsi a mangiare qualcosa di buono.
La Valle del Yarra è sicuramente un altro posto che merita una visita. E’ molto semplice trovare agenzie specializzate in qualsiasi tipo di tour che renderanno sicuramente memorabile la tua visita.
Se poi non riesci a non resistere al richiamo dei mercatini tipici ovunque tu vada, non perderti assolutamente il Victoria Market.
Se ti piace esplorare la città con calma e apprezzarne gli angoli e l’architettura, sicuramente la zona del quartiere di Arcade fa per te.
Vivere
In generale è innegabile che tutte le città Australiane offrono grandi possibilità di vita sociale e culturale. Tuttavia, è innegabile che Melbourne sia quella che più ha da offrire sotto questo punto di vista.
Basta pensare che il Victoria Arts Center è sede dell’Opera Australiana, della Compagnia di Teatro nazionale e dell’Orchestra sinfonica di Melbourne. Qui si combinano rappresentazioni teatrali, sinfoniche, di musica classica e contemporanea e di arti visuali.
La maggior parte delle iniziative inerenti le arti visuali in Australia hanno il loro centro nevralgico qui come anche il cinema,la gastronimia e lo sport. Non dimentichiamo che il circuito di Melbourne ospita gare di Formula 1, Moto GP e molto altro!
Info utili
Muoversi in trasporti pubblici è semplicissimo, basta procurarsi una tessera MYKI e il tram è gratis!
Essendo una città senza dislivelli, è molto comodo spostarsi in bici tramite la rete di piste ciclabili.
Curiosità
-
Melbourne è la città australiana con il maggior numero di locali di musica dal vivo. E’ assolutamente vietato andar via senza entrare in uno di questi bar.
-
E’ rinomatissima per l’arte di strada. In tutte le guide turistiche risulta essere una delle attrazioni principali della città.
Contattaci e scopri come studiare e lavorare in Australia